Vai al contenuto
24 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Tutte le salite del mondo

– di Riccardo Barlaam

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • album
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • L’Everesting nel mirino

    • 21 Marzo 2023
    • Riccardo Barlaam

    C’è un Everest con cui confrontarsi in ognuno di noi. E per salirlo bisogna lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Omar Oprandi, Gianluca Gambirasio, Gianmaria Strinati e Flavio Saltarelli ci proveranno...

  • 34.561 metri Everesting Skialp Team. Salire le quattro più alte cime della terra (sulle piste di Lizzola, Bergamo)

    • 22 Gennaio 2023
    • Riccardo Barlaam

    Everesting“Everesting 34.561m - Skialp Team”, il nome di una sfida lanciata da quattro scialpinisti per la fine del mese di marzo: si tratta di coprire in contemporanea il dislivello di quattro ipotetiche...

  • La pensione secondo Roberto Peia: vado in bici in Sierra Leone

    • 31 Agosto 2022
    • Riccardo Barlaam

    Sono Roberto Peia, giornalista, scrittore e attualmente socio fondatore di Upcycle, il primo bike cafè d'Itali  http://www.upcyclecafe.it/  dove sono passati oltre a grandi campioni come Moser, Basso,...

  • Ripartire da zero. L’impresa di Omar Oprandi

    • 7 Giugno 2022
    • Riccardo Barlaam

    Omar Oprandi, Guida Alpina, campionissimo dello scialpinismo con centinaia di vittorie nel proprio palmares compresa una al mitico Trofeo Mezzalama, a 57 anni, si è rimesso in gioco e - come l’araba...

  • La fatica non esiste. La nostra avventura al PDG, l’ironman sulle Alpi con gli sci

    • 11 Maggio 2022
    • Riccardo Barlaam

    Il bel racconto ora per ora di una bellissima impresa alla Patrouille des Glacier del mio amico di salite scialpinistiche, di fatica e paradisi alpini Flavio Saltarelli. Buona lettura (rb)   Dopo...

  • Dalla Pianura Padana alla Patrouilles des Glaciers

    • 13 Aprile 2022
    • Riccardo Barlaam

      Sacrifici, sonno arretrato, chilometri e fatica. Come ci si prepara alla Parigi Dakar dello Skialp che va in scena tra pochi giorni sulle alpi svizzere. Il racconto del mio amico Flavio Saltarelli,...

  • Patrouille del Glaciers, la sfida dei campioni di SkiAlp… da amatori

    • 2 Marzo 2022
    • Riccardo Barlaam

      Il termine amatori ha un significato ingiustamente negativo. Dice invero di persone appassionate, anche se non campioni da gare olimpiche. Persone cioè che lo sport amano praticarlo, più che...

    • 7 Febbraio 2022
    • Riccardo Barlaam

    La bici è una metafora della vita. Albert Einstein diceva che la vita è come la bici, per restare in equilibrio devi pedalare. Mario Ginevro, per gli amici Orio Mangrevi, illustratore e grafico di razza,...

  • Tutto pronto per l’eagleXman

    • 22 Luglio 2021
    • Riccardo Barlaam

    Avrei tanto voluto essere alla partenza di questa gara per il lungo sul Grans Sasso. Un problema fisico mi ha bloccato nella preparazione, spero di poterci provare nelle prossime edizioni. Ma sabato sarò...

  • Dog trail sulla Sila

    • 10 Maggio 2021
    • Riccardo Barlaam

    Ricevo e pubblico con piacere questo contributo inviato dall'amico Stefano Forcella e dalla moglie Erica Covelli su una bella avventura vissuta alla Sila Tre Vette con i loro runner a quattro zampe. Buona...

  • Buone pedalate e buona vita

    • 29 Aprile 2021
    • Riccardo Barlaam

    Si ricomincia. Si riparte. Sperando, presto, di potersi riabbracciare una volta fatto il vaccino. Di potersi fermare a parlare. Senza la paura di attaccare o essere attaccati da questo invisibile nemico...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.