Riccardo Barlaam lavora nella caporedazione centrale del Sole 24 Ore. E’ stato il Corrispondente del Sole 24 Ore dagli Stati Uniti da New York. In precedenza per il quotidiano economico finanziario italiano si è occupato di Finanza internazionale e di Politica estera. Ha lavorato anche per il sito del Sole 24 Ore. Dal 2007 ha attivo questo blog. Per anni su queste pagine virtuali si è occupato di Africa pubblicando le notizie che nessuno pubblica. Ha vinto il Premio Baldoni nel 2008 con l’articolo Bye bye Africa. Editorialista dal 2010 per Nigrizia. Ha fondato e diretto AfricaTimesNews, sito di notizie in inglese e francese curato da una rete di giovani reporter africani. Sul Sole 24 Ore cura anche il blog Tutte le salite del Mondo, che nasce dalla sua passione per gli sport di endurance (maratone, ultra maratone, gran fondo di bici, long triathlon) e prende le mosse dall’omonimo libro, edito per i tipi di Ediciclo. Lo sport vissuto come terapia per il corpo e per l’anima. Sempre per Ediciclo ha pubblicato La vertigine della salita. In precedenza aveva scritto assieme a Massimo Di Nola per i tipi del Sole 24 Ore il libro Miracolo Africano, leader sfide e ricchezze del nuovo continente emergente, con la prefazione di Romano Prodi. Ha scritto e diretto inoltre il documentario I Pesci Combattenti (qui il trailer del docufilm) che racconta la storia dei sette atleti paralimpici milanesi e il loro percorso che li ha portati fino ai Giochi di Rio 2016.
Indica un intervallo di date:
La Grande Mela è una delle metropoli più avanzate nello sviluppo delle tecnologie smart. Oggi il trend è quello di restituire spazi, prima pensati solo per le auto, ai percorsi pedonali e alle piste ciclabili. L'approfondimento a cura di @RicBarlaam https://eastwest.eu/it/smart-city-new-york-biciclette/
La cronaca difficilmente restituisce informazione utile per il futuro.
@RicBarlaam, scrive ciò che accade oggi.
Ma lo scrive il 10/03/2019.
DUEMILA-DICIANNOVE.
(La persistenza di un fatto di cronaca nel tempo, restituisce spesso un trend accurato)
https://www.ilsole24ore.com/art/l-america-lascia-l-afghanistan-cina-e-gia-pronta-sostituirla-ABLq2iaB
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.