Vai al contenuto
6 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Tutte le salite del mondo

– di Riccardo Barlaam

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • album
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Israman, l’ironman nel deserto

    • 23 Gennaio 2017
    • Riccardo Barlaam

    Ci siamo. Venerdì prossimo sarò alla partenza dell'Israman 70.3. La prima gara dell'anno, un mezzo ironman nel deserto israeliano. Non so come sarà. Ho deciso di partecipare a questa gara poco più...

  • Epic Ski Tour, tutto pronto per la prima

    • 12 Gennaio 2017
    • Riccardo Barlaam

    Una gara a tappe, specie di Tour nel cuore delle Dolomiti. Con gli sci e le pelli. E' tutto pronto per la prima edizione della La Sportiva Epic Sky Tour, una gara di scialpinismo che si svolgerà tra Val...

  • La Brompton elettrica e il principe Filippo

    • 11 Dicembre 2016
    • Riccardo Barlaam

    La bicicletta è la soluzione per la mobilità urbana. Rende più vivibili le città. Rende più felici le persone (a patto che non finiscano sotto qualche auto di corsa). Riduce la spesa sanitaria perché...

  • Elbaman: “You are THE ironman”

    • 3 Ottobre 2016
    • Riccardo Barlaam
    • 1

    Appena passato il traguardo, un atleta degli Inuit Triathlon, barba rossa e sguardo franco, mi ha detto questa frase: «Quando arrivi in fondo a un Ironman lo speaker ti saluta con la frase: “You’re...

  • La settimana della mobilità sostenibile a Castelleone

    • 19 Settembre 2016
    • Riccardo Barlaam

    La provincia di Cremona è all'avanguardia per la mobilità sostenibile. Da qui, tra qualche anno, passerà Vento, la pista ciclabile che percorrendo il Po collegherà Torino a Venezia. Una greenway che...

  • SwimRuncheers, buona la prima… ma che fatica

    • 30 Agosto 2016
    • Riccardo Barlaam

    Attraversare due laghi a nuoto. E correre, correre. In una gara continua, senza pause, senza transizioni. Eravamo in 22 sabato scorso alla partenza dello SwimRunCheers, l’edizione zero. La prova di una...

  • A proposito del terremoto…

    • 26 Agosto 2016
    • Riccardo Barlaam
    • 1

    Vedete questa fotografia? E' stata scattata ai Pantani di Accumoli, per me uno dei posti più belli del mondo. Nella montagna che precede la vallata tra i Monti della Laga e il Gran Sasso devastata in...

  • Swim Run Cheers, la sfida al Lago Maggiore e di Mergozzo. Io ci sono

    • 23 Agosto 2016
    • Riccardo Barlaam
    • 2

    Ogni sfida è tale se si porta con sé un elemento di incertezza nel successo. Ma ce la farò a finirla? Non è troppo questo per me?... L'ultima  sfida per me in ordine di tempo è lo swim run, una strana...

  • I Pesci combattenti. Ecco il trailer

    • 3 Luglio 2016
    • Riccardo Barlaam

    "I Pesci Combattenti" è un film documentario che racconta la storia di un gruppo di ragazzi, campioni di nuoto paralimpico, e della loro preparazione a Milano in vista dei Giochi Paralimpici di Rio de...

  • La mezza maratona Alpe di Siusi. Correre nel cuore delle Dolomiti

    • 1 Luglio 2016
    • Riccardo Barlaam

    Domenica si svolgerà la quarta edizione della Mezza maratona Alpe di Siusi. La competizione sui 21 chilometri quest'anno registra il record di partecipazione di 700 runner provenienti da 8 nazioni. Un...

  • Gara+, la bici dell’ingegnere

    • 16 Giugno 2016
    • Riccardo Barlaam
    • 1

    Alberto e Marcus, 43 anni, due amici dai tempi dell’università, quando di anni ne avevano 20-22 e frequentavano la facoltà di ingegneria aerospaziale al Politecnico di Milano. Alberto che di cognome...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.