Vai al contenuto
6 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Tutte le salite del mondo

– di Riccardo Barlaam

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • album
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • 3,8-180-42,195 Km. Signori vi racconto com’è andata al Challenge Venice

    • 13 Giugno 2016
    • Riccardo Barlaam
    • 8

    La partenza è fissata alle 6.30 di mattina. Se ci pensi razionalmente, la conclusione più naturale che ti viene da fare è: non posso riuscirci, non ce la posso fare, così presto, a buttarmi in acqua...

  • Ironman 70.3 Italy. Tutto pronto

    • 10 Giugno 2016
    • Riccardo Barlaam

    http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-06-10/ironman-703-italy-pronti-start-143658.shtml?uuid=ADGv5rZ...

  • Tremila alla Gf Stelvio Santini

    • 4 Giugno 2016
    • Riccardo Barlaam

    È tutto pronto a Bormio per la quinta edizione della Granfondo Stelvio Santini, la manifestazione ciclistica che domenica 5 giugno vedrà ai blocchi di partenza 3.110 ciclisti affrontare uno dei tracciati...

  • Ottocento alla carica del Challenge Venice

    • 2 Giugno 2016
    • Riccardo Barlaam
    • 1

    Tutto pronto per il Challenge Venice. Prima edizione del triathlon full distance (3,8k nuoto, 180 bike no draft e 42 run) che partirà alle 6.30 di domenica mattina da Venezia. Sarà emozionante partire...

  • Alejet Carvani Minetti sabato difende il titolo Mondiale di Paraduathlon

    • 2 Giugno 2016
    • Riccardo Barlaam

    Sabato prossimo Alessandro Carvani Minetti, paratleta della nazionale italiana, difende il titolo di Campione del Mondo di Paraduathlon, categoria Pt2 sul circuito di Avilés, in Spagna nella regione delle...

  • Sulla Gios di Didi Thurau

    • 1 Giugno 2016
    • Riccardo Barlaam
    • album
    • 3

    L’invito era di quelli che non si potevano rifiutare: un post arrivato su Facebook da Marco Gios, il figlio di Aldo the genius, l’uomo che faceva la bici ai fratelli Roger ed Eric De Vlaeminck e alla...

  • Una polizza per chi va in bici

    • 31 Maggio 2016
    • Riccardo Barlaam
    • 1

    Da un po’ di anni a questa parte in Italia si vendono più biciclette che auto, si sa. A fronte di questo rinnovato amore per le due ruote e di nuove abitudini di mobilità urbana, nel nostro paese però...

  • Bam, ovvero viaggio nell’Italia minore non devastata dal cemento

    • 13 Maggio 2016
    • Riccardo Barlaam

    La scorsa settimana si è svolto attorno alla Rocca di Noale, in provincia di Venezia, il Bam, festival europeo dei ciclo viaggiatori arrivato alla seconda edizione. Ho fatto di tutto per esserci, pur...

  • Half triathlon di Chia. Morire (di fatica) in Paradiso

    • 26 Aprile 2016
    • Riccardo Barlaam
    • 1

    Mancano pochi minuti alla partenza. Ore 9 del mattino. C’è una strana euforia tra tutti i 300 iscritti che tra poco lotteranno contro se stessi e contro il tempo per concludere l’half triathlon di...

  • E ora il mezzo a Chia, si comincia con il triathlon

    • 14 Aprile 2016
    • Riccardo Barlaam

    Un chilometro e novecento metri davanti al mare turchese di Chia. Novanta chilometri in bici, senza scia, sperando non ci sia troppo vento. E per finire, la mezza maratona. Questo è il menù della mia...

  • Paris-Roubaix Challenge, massacrante ma immensa

    • 13 Aprile 2016
    • Riccardo Barlaam

    C'ero anche io nel gruppo dei dieci amici arrivati in fondo al Velodromo di Roubaix, dopo i mitici 27 settori di Pavè. Questo è il racconto fatto dal mio amico Maximilian Cellino. Nelle sue parole c'è...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.